parallax background

BEER CRAFT

International Craft Beer Meeting

EVENTO 2021 SFORTUNATAMENTE DISDETTO

Data 2022: 13-14 maggio

Beer Craft

Cari amici della birra artigianale,

a causa della situazione attuale, ovviamente non è possibile per noi eseguire l' evento „Beer Craft" previsto per questo maggio.

Questa situazione non è facile per noi tutti, ma siamo più che sicuri che possa essere padroneggiato insieme e che possiamo guardare al futuro in modo positivo a breve.

Bevete birre buone!

Cordiali saluti, rimanete sani!

La Beer Craft è una kermesse per gli amanti della birra che vogliono riscoprire e far rivivere l'arte tradizionale della produzione brassicola. L'evento è dedicato a coloro che si interessano al mondo della birra in tutte le sue sfaccettature o che sono pronti a lasciarsi entusiasmare da questo prodotto. Dall'15 al 16 maggio 2020 al Castel Mareccio, nel cuore di Bolzano, la cultura birraria sarà al centro dei riflettori, con numerosi produttori e tipi di birra nazionali e internazionali. La tendenza a scegliere prodotti di qualià regionali ha favorito notevolmente l’interesse per la varietà di birre artigianali. Di conseguenza, da qualche anno a questa parte il numero di birrifici artigianali e la produzione di birre craft continuano a crescere a ritmo impressionante anche in Europa. Infatti, esistono innumerevoli metodi e stili di produrre la birra provenienti dalle varie culture..

Per mettere in contatto gli operatori del settore e rendere la craft beer più conosciuta al grande pubblico, i birrai altoatesini hanno deciso di organizzare un festival della birra a Bolzano dedicato a birrifici autoctoni, italiani, tedeschi ed austriaci. Inoltre non mancheranno alcune delegazioni provenienti dal Belgio e dagli Stati Uniti per presentare i loro prodotti.

La Beer Craft è patrocinata dall’Accademia del vino e della birra Alto Adige nonché dal marchio qualità Alto Adige, al quale sono affiliati anche i birrifici presenti alla manifestazione.

Non perdetevi questa occasione per andare alla scoperta della variegata storia della birra artigianale. Gli elevati standard di qualità e la varietà delle birre vi conquisteranno!

beercraft_logo_white

Beer Craft 2020

Inernational Craft Beer Festival
25 - 26 settembre 2020
Via Claudia de’ Medici 12 – Bolzano

I nostri obiettivi:

  • trasmettere e coltivare la cultura della birra
  • promuovere la conoscenza della birra artigianale tra il grande pubblico
  • presentare i produttori altoatesini della birra del marchio “qualità Alto Adige”.
  • mettere in contatto gli operatori del settore
  • trasformare la Beer Craft in un evento di riferimento del settore
  • concedere ai ristoratori uno sguardo dietro le quinte della produzione della birra
  • avvicinare i consumatori ai produttori
  • offrire ai giovani produttori di birra una nuova piattaforma per farsi conoscere

Premium Partner
[layerslider id="1"]
beertasting
BeerTasting con sistema per Android | iOs

Beer Craft Events

Informazioni utili



Location

Vicino al centro storico di Bolzano, ma allo stesso momento abbracciato da vigneti, si trova il famoso Castel Mareccio.

Situato nel verde dei vigneti e con un fantastico panorama sul Catinaccio si trova Castel Mareccio nel centro della città di Bolzano.

Il castello risale al XII secolo. La torre più antica fu costruita nel 1194 dal cavaliere Bertoldo di Mareccio. Il suo casato faceva parte dei vassalli dei Conti di Tirolo ed inoltre lui stesso era giudice di Bolzano. Quindi la struttura originaria era composta solo da questa torre nel cuore dei vigneti, la quale però ancora oggi si può vedere. Tra il XIII ed il XIV secolo diversi proprietari ampliarono la struttura fino a diventare un castello imponente. Inoltre, fino al 1650, il castello era dotato anche di un fossato perimetrale con acqua.

Nel 1477 Castel Mareccio fu acquistato da Sigismondo Römer. Da questo momento in poi, la famiglia Römer si dedicò alla trasformazione della struttura medievale in un maniero rinascimentale per alcuni decenni. Ed anche le quattro torri d’angolo rotonde furono erette in questo periodo. All’interno delle dimora troviamo inoltre degli affreschi di notevole importanza che raffigurano dei filosofi noti a quel tempo.

Negli anni 80 il castello è stato ristrutturato, ma non viene più abitato. Oggi presso il castello vengono organizzate soprattutto concerti, seminari, fiere o anche degustazioni di vino. Grazie alla sua posizione centrale a Bolzano, si raggiunge il posto in soli pochi minuti dal centro storico.

(Quelle: www.suedtirolerland.it)
parallax background

Espositori 2019

Warning: Attempt to read property "term_id" on bool in /home/.sites/76/site2785022/web/v1/wp-content/themes/betheme/functions/theme-functions.php on line 3068 Warning: Attempt to read property "slug" on bool in /home/.sites/76/site2785022/web/v1/wp-content/themes/betheme/functions/theme-functions.php on line 3069

Contatto


Beer Craft – International Craft Beer Meeting
 info@beercraft.info


modulo di contatto

    [recaptcha]

    Beer Craft

    • Claudia de’ Medici-Straße 12 – Bozen